Ricevo e pubblico il messaggio di posta elettronica inviatomi da Sinintesa:
Colleghi,
Per noi il tempo della "politica" o delle chiacchiere è finito da un pezzo!
Ci avete contattato in tanti in relazione al concorso in oggetto.
Funzionari laureati di terza area per l'accesso alla dirigenza e laureati dell'area seconda per l'accesso alla terza area. Tutti increduli, mortificati e delusi, (e diciamocelo, molti anche "incazzati") da una politica del personale che può definirsi in un solo modo: assente!
Potremmo scrivere pagine intere su di un concorso completamente dedicato ad una ristretta elite di candidati rigorosamente esterni (e sulla classe dirigente che lo ha ispirato). Sono violate le norme costituzionali, le norme di accesso al pubblico impiego, i CCNL e per finire persino i DM del Ministro dell'Economia.
Ma, invece, preferiamo dedicare il tempo a organizzarci per il contenzioso.
Dobbiamo, tutti assieme, impedire che questa nuova modalità di accesso alla terza area e alla dirigenza pubblica diventi la norma. Rispediamola al mittente!
Dopo aver acquisito il parere dei nostri legali, pertanto, la segreteria generale del sindacato ha deciso di patrocinare i contenziosi avverso il bando di concorso in oggetto, sia per quanto riguarda l'accesso ai posti dirigenziali, sia per l'accesso alla terza area.
E' necessario per poter impugnare il bando innanzitutto inoltrare la domanda in via telematica.
Per non dichiarare il falso vi suggeriamo di inserire nello spazio dedicato ai titoli di studio ( dottorato di ricerca o specializzazione):
- nel caso in cui vogliate concorrere per i 10 posti dirigenziali scrivere: " oltre 5 anni di servizio svolti MEF posizione funzionale accesso diploma di laurea"
- nel caso in cui vogliate concorrere per i 100 posti funzionari di terza area scrivere: " oltre 5 anni di servizio svolti MEF posizione funzionale II area"
Colleghi,
Per noi il tempo della "politica" o delle chiacchiere è finito da un pezzo!
Ci avete contattato in tanti in relazione al concorso in oggetto.
Funzionari laureati di terza area per l'accesso alla dirigenza e laureati dell'area seconda per l'accesso alla terza area. Tutti increduli, mortificati e delusi, (e diciamocelo, molti anche "incazzati") da una politica del personale che può definirsi in un solo modo: assente!
Potremmo scrivere pagine intere su di un concorso completamente dedicato ad una ristretta elite di candidati rigorosamente esterni (e sulla classe dirigente che lo ha ispirato). Sono violate le norme costituzionali, le norme di accesso al pubblico impiego, i CCNL e per finire persino i DM del Ministro dell'Economia.
Ma, invece, preferiamo dedicare il tempo a organizzarci per il contenzioso.
Dobbiamo, tutti assieme, impedire che questa nuova modalità di accesso alla terza area e alla dirigenza pubblica diventi la norma. Rispediamola al mittente!
Dopo aver acquisito il parere dei nostri legali, pertanto, la segreteria generale del sindacato ha deciso di patrocinare i contenziosi avverso il bando di concorso in oggetto, sia per quanto riguarda l'accesso ai posti dirigenziali, sia per l'accesso alla terza area.
E' necessario per poter impugnare il bando innanzitutto inoltrare la domanda in via telematica.
Per non dichiarare il falso vi suggeriamo di inserire nello spazio dedicato ai titoli di studio ( dottorato di ricerca o specializzazione):
- nel caso in cui vogliate concorrere per i 10 posti dirigenziali scrivere: " oltre 5 anni di servizio svolti MEF posizione funzionale accesso diploma di laurea"
- nel caso in cui vogliate concorrere per i 100 posti funzionari di terza area scrivere: " oltre 5 anni di servizio svolti MEF posizione funzionale II area"
Vi invitiamo, dunque, a produrre tutti la domanda al concorso, per avere poi titolo a ricorrere!
Vi ricordiamo che scade il 28 di gennaio e che può essere inoltrata solo in via telematica.
Per informazioni la segreteria del sindacato sarà aperta tutti i giorni fino al 28, dalle ore 11 alle ore 14.
Potete anche rispondere alla presente e-mail per dubbi e incertezze.
Vi preannunciamo fin da ora che il contributo per partecipare al contenzioso sarà contenuto e simbolico e che sarà necessaria l'iscrizione al sindacato anche contestuale.
BUONA DOMANDA
FPM - COORDINAMENTO SINDIECONOMIA
Via XX Settembre 97 Scala B, IV piano, stanza 4173
00187 ROMA
Tel. 06.47614805 – Fax 06.233208480
e-mail : sindi_economia@tin.it
Saluti la segreteria.
Potete anche rispondere alla presente e-mail per dubbi e incertezze.
Vi preannunciamo fin da ora che il contributo per partecipare al contenzioso sarà contenuto e simbolico e che sarà necessaria l'iscrizione al sindacato anche contestuale.
BUONA DOMANDA
FPM - COORDINAMENTO SINDIECONOMIA
Via XX Settembre 97 Scala B, IV piano, stanza 4173
00187 ROMA
Tel. 06.47614805 – Fax 06.233208480
e-mail : sindi_economia@tin.it
Saluti la segreteria.
-------------------
Dissento quasi sempre da Sindieconomia ma condivido in toto le valutazioni su questo concorso bandito dalla SSEF. Ormai non esiste nessun tipo di strategia del personale, siamo nella mortificazione più assoluta dei dipendenti che servono lo Stato da diversi anni.